1
WYNN WILLIAMS_Careless people
WYNN WILLIAMS_Careless people

 

Sarah Wynn-Williams

Careless People

Gente che se ne frega

«Il libro dell’ex dipendente di Facebook che Zuckerberg vuole censurare» Corriere della Sera

Collana: Libera

Prezzo cartaceo: € 22

ISBN: 9791256680368

528 pagine

«Ero tra i consulenti dei massimi dirigenti dell’azienda, Mark Zuckerberg e Sheryl Sandberg, mentre escogitavano il modo in cui l’organizzazione avrebbe interagito con i governi di tutto il mondo. Alla fine, li ho guardati, senza più speranze, fare la corte a regimi autoritari come quello cinese e, con assoluta noncuranza, ingannare l’opinione pubblica. Ero su un jet privato con Mark il giorno in cui finalmente capì che con ogni probabilità Facebook aveva contribuito a portare Donald Trump alla Casa Bianca, e ne trasse le sue personali e oscure conclusioni. Quasi sempre, però, lavorando alle politiche di Facebook, più che assistere alla messa in scena di un capitolo di Machiavelli, sembrava di guardare un gruppo di quattordicenni a cui sono stati dati dei superpoteri e una quantità spropositata di denaro andare in giro per il mondo per capire cosa possono comprare e ottenere con quel potere. Questa è la storia che intendo raccontare qui.»


Sarah Wynn-Williams racconta i retroscena di un’azienda guidata da leader ossessionati dallo status ed egocentrici, inadeguati e incapaci di assumersi le proprie responsabilità.

New York Times


Una testimonianza dall’interno che mostra come, dietro le quinte, sono davvero accadute tutte le cose terribili che immaginavate. E anche alcune che non immaginavate.

The Guardian


La gente che se ne frega ha vinto. È al potere. Stiamo semplicemente vivendo in una versione differente del caos raccontato da Wynn-Williams.

The Atlantic


Sarah Wynn-Williams è stata direttrice delle politiche pubbliche globali di Facebook fino al 2017. Dopo aver lasciato l’azienda, ha continuato a occuparsi di governance tecnologica, con un’attenzione particolare all’intelligenza artificiale.

In libreria

In libreria

Karp-Zamiska, La repubblica tecnologica

Alexander C. Karp e Nicholas W. Zamiska

La repubblica tecnologica

Come l’alleanza con la Silicon Valley plasmerà il futuro dell’Occidente

ELLUL_La società tecnologica

Jacques Ellul

La società tecnologica

Il rischio del secolo

Walter Siti

La fuga immobile

Lo strano caso della generazione Z

Samuel Hawley

Daikon

Deirdre Nansen McCloskey

Le virtù borghesi

Etica per la società commerciale

Deirdre Nansen McCloskey

Dignità borghese

Perché l’economia non può spiegare il mondo moderno

Deirdre Nansen McCloskey

Eguaglianza borghese

Perché sono state le idee, non i capitali o le istituzioni, ad arricchire il mondo

Alexander Baunov

La fine del regime

La caduta di tre dittature europee e il destino della Russia di Putin

Tony Blair

On Leadership

L’arte di governare


Voltaire

Lettere inglesi

A cura di Nicholas Cronk

François Furet

Il passato di un’illusione

L’idea comunista nel XX secolo

A cura di Marina Valensise