Sarah Wynn-Williams

Gente che se ne frega

Una storia di potere, avidità e follia

Il memoir che ha scalato le classifiche del New York Times e ha fatto tremare i vertici di Meta, raccontando i retroscena di una delle aziende più potenti al mondo.

Collana: Libera

ISBN: 9791256680368


Sarah Wynn-Williams racconta i retroscena di un’azienda guidata da leader ossessionati dallo status ed egocentrici, inadeguati e incapaci di assumersi le proprie responsabilità.

New York Times


La gente che se ne frega ha vinto. È al potere. Stiamo semplicemente vivendo in una versione differente del caos raccontato da Wynn-Williams.

The Atlantic

In libreria

In libreria

Walter Siti

La fuga immobile

Lo strano caso della generazione Z

Samuel Hawley

Daikon

Deirdre Nansen McCloskey

Le virtù borghesi

Etica per la società commerciale

Deirdre Nansen McCloskey

Dignità borghese

Perché l’economia non può spiegare il mondo moderno

Deirdre Nansen McCloskey

Eguaglianza borghese

Perché sono state le idee, non i capitali o le istituzioni, ad arricchire il mondo

Alexander Baunov

La fine del regime

La caduta di tre dittature europee e il destino della Russia di Putin

Tony Blair

On Leadership

L’arte di governare


Voltaire

Lettere inglesi

A cura di Nicholas Cronk

François Furet

Il passato di un’illusione

L’idea comunista nel XX secolo

A cura di Marina Valensise

In uscita nel 2025

In uscita nel 2025

Jacques Ellul

La società tecnologica

Biblioteca


Una profetica analisi della modernità, capace di prevedere con largo anticipo la pervasività e i pericoli della tecnologia.

Sarah Wynn-Williams

Gente che se ne frega

Libera


Il memoir che ha scalato le classifiche del New York Times e ha fatto tremare i vertici di Meta, raccontando i retroscena di una delle aziende più potenti al mondo.

Alexander C. Karp, Nicholas W. Zamiska

La repubblica tecnologica

Libera


Perché la Silicon Valley ha smarrito la strada. «Una lettura imprescindibile nell’era dell’intelligenza artificiale» secondo Eric Schmidt, ex CEO di Google.

     

     

    In uscita nel 2025

    In uscita nel 2025

    Jacques Ellul

    La società tecnologica

    Biblioteca


    Una profetica analisi della modernità, capace di prevedere con largo anticipo la pervasività e i pericoli della tecnologia.

    Sarah Wynn-Williams

    Gente che se ne frega

    Libera


    Il memoir che ha scalato le classifiche del New York Times e ha fatto tremare i vertici di Meta, raccontando i retroscena di una delle aziende più potenti al mondo.

    Alexander C. Karp, Nicholas W. Zamiska

    La repubblica tecnologica

    Libera


    Perché la Silicon Valley ha smarrito la strada. «Una lettura imprescindibile nell’era dell’intelligenza artificiale» secondo Eric Schmidt, ex CEO di Google.