Il giornalista e saggista Federico Rampini ci racconta il valore e la portata della “Trilogia della borghesia” di Deirdre Nansen McCloskey, un’opera imponente che intende rispondere ad alcuni degli interrogativi fondamentali sulla storia economica moderna e contemporanea: perché il progresso si è verificato in Europa e non altrove? Perché proprio in quel momento storico? Discriminante è stata la nobilitazione della figura del mercante, che ha consentito un’esplosione di benessere materiale e di scoperte scientifiche.