“Etica”, “innovazione” e “origini” sono le parole scelte da Deirdre McCloskey per descrivere i volumi libri della “Trilogia della borghesia”. Con la prima l’autrice sostiene che una vita vissuta nel commercio non è sinonimo di egoismo, ma parla di uomini che si prendono cura di se stessi. “Innovazione” è la parola che racchiude il secondo volume e descrive quanto è accaduto negli ultimi due secoli. Ma quando l’innovazione è diventata il grande motore del progresso in Occidente e nel mondo? La risposta è proprio nel terzo volume che tratta le “origini” dell’innovazione e della borghesia.